SALAMI E SALUMI
Salami e Salumi cala il poker. Il 6, 7 e 8 ottobre 2006, nelle vie e nelle piazze del centro storico di Mantova, infatti, andrà in scena la quarta edizione dell'unica kermesse nazionale dedicata ai salami e a tutti i prodotti della norcineria italiana.
Forte del successo ottenuto nelle edizioni precedenti, Salami e Salumi non cambia la formula vincente. Stand, banchetti, ospiti vip a presentare le peculiarità della manifestazione e regioni italiane sotto la lente degli esperti culinari.
Un intero weekend destinato a calamitare la solita folla di curiosi, gastro-turisti, appassionati di salumi e di curiosità norcine. Tutto nella splendida cornice dei palazzi e delle vie cittadine di Mantova. Un percorso invitante in grado di coniugare arte, storia, cultura, spettacolo e food, con incontri a tema, convegni, lezioni di cucina, segreti della salumeria svelati al grande pubblico.
E poi spazi dedicati ai consumatori e aree deputate al "business" e alle presentazioni istituzionali di consorzi di tutela, regioni, enti camerali, tutto in chiave dell'agroalimentare norcino.
Non mancheranno gli incontri con grandi giornalisti esperti del settore - nell'edizione 2005 mattatore di Salami e Salumi fu il critico enogastronomico Edoardo Raspelli - e con i maestri assaggiatori dell'Onas, l'Organizzazione nazionale assaggiatori di salumi. Accanto alle degustazioni guidate, poi, l'Isola dei matrimoni dei salumi: per sposare arte, curiosità e cucina.
|