Eventi collaterali
Concorso nazionale sensoriale dei formaggi
Grana Padano e Parmigiano Reggiano - VIII Edizione
Nell'ambito della prossima edizione di "Mille e 2 formaggi" andrà in scena l'ottava edizione del Concorso sensoriale del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano, organizzato da Confcooperative - Unione provinciale di Mantova e Mantova Expo con la collaborazione della Camera di Commercio di Mantova.
Sono invitate a partecipare tutte le principali aziende delle province di produzione dei due formaggi. La commissione giudicatrice sarà composta da esperti analisti, formati e coordinati dall'ERSAF di Mantova, Ente Regionale di ricerca e servizio costituito ed operante da decenni in questo importante comparto dell'economia agricola lombarda.
Partecipare è semplice e completamente gratuito, l'unica spesa da sostenere è quella della consegna della forma all'ERSAF ( ex Istituto Superiore Caseario di Mantova) che darà corso, attraverso le commissioni all'uopo costituite, alle procedure di analisi sensoriale e alla loro valutazione.
L'analisi sensoriale si sviluppa attraverso un esame delle caratteristiche organolettiche del prodotto, cioè di tutti quei caratteri percepibili con gli organi di senso: vista, olfatto, gusto e tatto. Gli strumenti di misura sono esclusivamente i giudici, persone forti di conoscenze ed esperienza specifiche, capaci di utilizzare al meglio ed in modo oggettivo i loro sensi. Le analisi si svolgeranno all'interno di idonei laboratori asettici secondo metodologie standardizzate e codificate all'atto della nascita, nel 1999, dell'analisi sensoriale come disciplina scientifica.
Le forme, i cui tre quarti verranno restituiti a concorso ultimato (meno le due forme vincitrici della medaglia d'oro che saranno utilizzate per l'assaggio pubblico all'atto della premiazione), dovranno pervenire all'Istituto dopo aver ricevuto conferma alla domanda di iscrizione.
Le forme devono avere la seguente stagionatura:
- Grana padano: dai 16 ai 24 mesi.
- Parmigiano reggiano: dai 18 ai 26 mesi.
Il Direttore del Concorso, garante della regolarità della gara, le renderà anonime e vi assegnerà un numero prima del taglio e dell'avvio dell'analisi sensoriale. La corrispondenza tra i dati identificativi delle forme e i numeri assegnati sarà riposta in busta sigillata che verrà aperta solo al momento della premiazione pubblica. Le Commissioni saranno due e distinte ed opereranno in modo indipendente: una per il Grana Padano e una per il Parmigiano Reggiano.
Si ricorda ai partecipanti che la scheda di iscrizione al Concorso deve essere fatta pervenire ad Atena Scrl (cooperativa realizzatrice del Concorso) entro e non oltre venerdì 12 marzo 2004. I formaggi ammessi alla gara non saranno più di venti per tipo e questo farà sì che si accetteranno le iscrizioni secondo l'ordine di arrivo con l'unico privilegio di favorire la partecipazione di caseifici ubicati in province diverse.
Le schede di iscrizione vanno spedite al seguente indirizzo o fax:
Atena scrl. Via Galana 14, 46100 Mantova fax: .
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri o o scrivere a
:: Scarica la domanda di iscrizione
[ torna a eventi collaterali ]
|