In questa sezione:
Calendario Manifestazioni
Mille e 2 formaggi
Bit
Fo.R.Agri Expo
Mercatino dell'antiquariato
Il Pane, i suoi Luoghi, le sue Città
Il Pane, i suoi luoghi, le sue città
 
Edizione 2005
 
Programma
Modulistica
Rassegna Stampa 
 
 

PROGRAMMA

VENERDI' 6 MAGGIO
10.00 Laboratorio " I Pangiochi" - Centro Teatrale Corniani
11.00 Laboratorio "Mani in pasta" - Panificatori mantovani
12.00 Premiazione Concorso "Un panino da pubblicità"
15.30 Laboratorio creativo - Profumi di pane - Ass. Per il Parco
17.30 Inaugurazione della rassegna alla presenza delle autorità cittadine
18.00 Lettura teatralizzata "Il pane ci racconta" - Centro Teatrale Corniani
18.30 Premiazione concorso "Vetrine di pane"

SABATO 7 MAGGIO
10.00 Laboratorio " I Pangiochi" - Centro Teatrale Corniani
10.30 Pane a legna - Panificatori mantovani
11.00 Lettura teatralizzata "Il pane ci racconta" - Centro Teatrale Corniani
16.00 Laboratorio creativo - Profumi di pane - Associazione Per il Parco
17.00 Spazio didattico per adulti: Tanti pani veloci in casa - a cura di Leonardo Lepri
18.00 Maximerenda con pane all'uva - Panificatori mantovani

DOMENICA 8 MAGGIO
10.00 Laboratorio per bambini mani in pasta - Panificatori mantovani
10.30 Pane a legna - Panificatori mantovani
11.30 Spazio didattico per adulti: "A scuola di pani stranieri: il pane marocchino"
17.30 Spettacolo teatrale: "Sfornastorie"

INIZIATIVE

Le forme del pane: storia, cultura e curiosità.
Mostra dei pani tipici, notizia, tradizioni sul pane italiano.
Ingresso libero
Palazzo della Ragione ore 10.00 - 20.00

Le città del pane
Promozione turistica ed enogastronomica
Delle città dell'Associazione Città del Pane
Piazza Erbe ore 10.00 - 20.00

L'angolo dei bambini
Spazio laboratori ed esposizione degli elaborati del concorso "Un panino da pubblicità"
Piazza Erbe ore 10.00 - 20.00

Il pane dei celiaci
Stand a cura dell'Associazione Italiana Celiachia
Piazza Erbe ore 10.00 - 20.00

Progetto didattico per la promozione del pane tipico mantovano
Stand espositivo a cura delle scuole superiori Istituto Tecnico Agrario Strozzi di Mantova e Istituto d'Arte Giulio Romano di Mantova
Piazza Erbe ore 10.00 - 20.00

Pane in piazza
Dimostrazioni di panificazione, degustazioni e vendita a cura dei Panificatori Mantovani
Piazza Sordello ore 9.00 - 19.00

Area consumer
Degustazioni e vendita di pani e prodotti tipici da tutt Italia
Piazza Sordello ore 10.00 - 20.00

Vetrine di pane
I negozi del centro storico proporranno la loro interpretazione dell'arte bianca in collaborazione con i Panificatori Mantovani. Verrà premiata la vetrina più originale
Esercizi commerciali del centro storico

Via Camerlenghi 2, 46100 Mantova :: Tel :: Fax :: email