In questa sezione:
Calendario Manifestazioni
Mille e 2 formaggi
Bit
Fo.R.Agri Expo
Mercatino dell'antiquariato
Il Pane, i suoi Luoghi, le sue Città
Il Pane, i suoi luoghi, le sue città
 
 
:: SCHEDA EVENTO ::
Data: 21 - 23 Maggio 2004
Luogo: Palazzo della Ragione, Piazze del Centro storico
Caratteristiche:

La rassegna rappresenta un evento unico per la valorizzazione, la promozione e la diffusione della conoscenza della qualità, della tradizione e della cultura dei prodotti dell'arte bianca e, nel contempo, consente un'importante vetrina per le città e i territori aderenti alla "Associazione Nazionale Città del Pane" o comunque interessati da questa realtà produttiva.
Il ruolo dell'evento è anche quello di creare un diretto sostegno alla crescita di questo settore alimentare, tra i più importanti per quantità di addetti e per movimento economico, attraverso la valorizzazione di questa arte antica, che si evidenzia nelle produzioni di pani e prodotti da forno tipici

Ingresso: libero
Orari: Dalle 10.00 alle 20.00
Organizzazione: Comune di Mantova in collaborazione con Provincia di Mantova, Camera di Commercio e Mantova Expo.
Informazioni:

Servizio Promozione Attività Produttive e Turistiche
Tel. 0376/338359/202/290/560
Fax 0376/338291

Mantova Expo
Tel.
Fax
E-mail:

Presentazione:

La manifestazione, giunta alla terza edizione, si propone ormai come un classico appuntamento nella logica delle rassegne fieristiche specializzate del settore agroalimentare.
La particolarità e il plus valore di questi eventi risiedono nel connubio tra la promozione dei prodotti tipici e dei loro territori e la suggestiva ambientazione nei palazzi e nelle piazze del centro storico cittadino.
Questa rassegna rappresenta un evento unico per la valorizzazione, la promozione e la diffusione della conoscenza della qualità, della tradizione e della cultura dei prodotti dell'arte bianca e, nel contempo, consente un'importante vetrina per le città e i territori aderenti alla "Associazione Nazionale Città del Pane" o comunque interessati da questa realtà produttiva.
Il ruolo dell'evento è anche quello di creare un diretto sostegno alla crescita di questo settore alimentare, tra i più importanti per quantità di addetti e per movimento economico, attraverso la valorizzazione di questa arte antica, che si evidenzia nelle produzioni di pani e prodotti da forno tipici.
In questo contesto, una particolare attenzione viene sempre dedicata a percorsi didattici per bambini. In particolare, in occasione della Rassegna del 2004 verrà assegnato a tre classi delle scuole elementari e medie il premio per il concorso "Pane, storia e fantasia", bandito durante la rassegna del 2003.

calendario manifestazioni
 
Via Camerlenghi 2, 46100 Mantova :: Tel :: Fax :: email