Programma
Sabato 22 maggio 2004
Ore 9.00
Convegno "L'Oltrepo Mantovano: materiali per l'identità di un territorio"
Teatro Politeama, via Mazzini
Organizza: Consulta Economica d'Area Destra Po-Sinistra Secchia
Ore 15.00
Apertura dell'area espositiva
Piazza Garibaldi
Ore 16.00
"Memory". Gioco didattico sui sapori dell'Oltrepo mantovano rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 15 anni, organizzato dall'Associazione Rottams di Suzzara
Piazza Garibaldi
Ore 17.00
Cerimonia di inaugurazione della manifestazione
Piazza Garibaldi
Ore 17.30
Degustazione didattica dedicata ai salumi in collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario Statale di Palidano. Relatori: Bruno Merlotti e Ottorino Bernardelli
Sede Pro Loco "D. Villani", piazza Garibaldi
Ore 21.15
Festa Europea della musica corale. Suzzara canta con l'Europa. Isle-Adam - Marbach am Neckar
Concerto delle corali "L.Marenzio", "Palestrina", Chorvereiningung Liederkranz Marbach am Neckar, ChSurs du Pays de France
Piazza Castello
Domenica 23 maggio 2004
Ore 9.00
Apertura dell'area espositiva
Piazza Garibaldi
Ore 10.30
Degustazione didattica dedicata al formaggio in collaborazione con Onaf - Delegazione di Mantova
Sede Pro Loco "D. Villani", piazza Garibaldi
Ore 14.00
Torneo mini 4WD, organizzato dall'Associazione Rottams di Suzzara
Piazzetta Montecchi
Ore 15.00
1° Autoraduno amatoriale per auto storiche dell'Oltrepo, organizzato dal Circolo Motori di Suzzara
Piazza Castello (rientro previsto: ore 19.30)
Ore 16.00
"Memory". Gioco didattico sui sapori dell'Oltrepo mantovano rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 15 anni, organizzato dall'Associazione Rottams di Suzzara
Piazza Garibaldi
Ore 17.30
Degustazione didattica dedicata al vino in collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario Statale di Palidano. Relatori: Bruno Merlotti, Carlo Gardini e &
Ore 20.30
"I sapori al chiar di luna". Cena organizzata dall'Associazione Ristoratori Suzzaresi
Piazza Castello
(Quota di partecipazione: Euro 25,00; Info e prenotazioni: tel. )
>> Durante le giornate della manifestazione in piazza Castello vi sarà "Pane in piazza" a cura del Rotary Club Gonzaga-Suzzara
[ torna su ^ ]
|